Costituito di due corpi di 4 piani ciascuno, il progetto architettonico si sviluppa sui due fronti stradali storici di via dei Farnese e di Borgo delle Grazie.
Un complesso residenziale moderno nel quartiere Oltretorrente, per antonomasia la zona più autentica della città parmigiana, dove una volta sorgeva l’omonimo complesso monastico di Santa Teresa.
Costituito di due corpi di 4 piani ciascuno, il progetto architettonico si sviluppa sui due fronti stradali storici di via dei Farnese e di Borgo delle Grazie.
Al suo interno, al riparo dal caos cittadino, è racchiusa un’area verde caratterizzata da piccoli dislivelli e percorsi pedonali che richiamano gli antichi chiostri del convento.
Un binomio che dona dinamicità all’abitazione e agli spazi domestici. Dalla preservazione dei reperti architettonici alla mood board cromatica scelta per gli arredi interni alla ricerca di contatto costante con la natura.
I materiali interni sono naturali e ispirati all’ambiente. Ciò amplifica la sensazione di contatto con l’esterno e col verde e garantisce un’esperienza sensoriale continua.
Un percorso equilibrato tra architettura, natura e contesto, nel rispetto delle preesistenze storiche, della qualità della vita e delle esigenze dell’abitare.