La nostra Azienda utilizza le migliori tecnologie per garantire un limitatissimo livello di emissioni di sostanze inquinanti ed effettua attenti controlli periodici al fine di verificare il rispetto dei limiti di legge e ridurle progressivamente.
Grazie al proprio sistema di gestione (basato sulla norma ISO 14001), attivo ed efficace, Ernestomeda persegue costantemente azioni di miglioramento delle proprie prestazioni ambientali, quali ad esempio:
La nostra Azienda utilizza le migliori tecnologie per garantire un limitatissimo livello di emissioni di sostanze inquinanti ed effettua attenti controlli periodici al fine di verificare il rispetto dei limiti di legge e ridurle progressivamente.
Al fine di ridurre al minino le quantità di rifiuti avviati in discarica, Ernestomeda effettua al proprio interno un’attenta raccolta differenziata, separando oltre 30 tipologie di rifiuti diversi. Grazie a tale differenziazione, Ernestomeda avvia ad operazioni di recupero oltre il 90% dei rifiuti prodotti dalle proprie attività produttive.
L’azienda, pur non utilizzando acqua nel proprio processo produttivo, è attenta al consumo delle risorse idriche, mediante un costante controllo e adottando tutti gli accorgimenti necessari per evitare gli sprechi. Inoltre, le riserve destinate alla prevenzione incendi sono integrate con bacini di acqua piovana.
In collaborazione con i propri fornitori, Ernestomeda ricerca costantemente le migliori soluzioni tecnologiche al fine di eliminare ogni sostanza pericolosa e di ridurre l'impatto ambientale collegato all'applicazione di vernici sui manufatti.
In particolare sono ridotti al minimo i cosiddetti COV (Composti Organici Volatili), che vengono monitorati regolarmente attraverso l’esecuzione di prove di laboratorio, in osservanza dei rigidi standard della normativa internazionale LEED (GBC).
Ernestomeda mette a disposizione dei propri clienti una grande varietà di elettrodomestici, promuovendo quelli a più alta efficienza energetica, ovvero quelli di classe più alta, che in generale riducono i consumi del 20-30% rispetto ai modelli di classe inferiore.